Come ai tempi di Dumas in via del Corso, oggi sulla Tiburtina c’è la stessa atmosfera, gli stessi colori e suoni di festa; musiche, carri, mercati, spettacoli teatrali da via di Portonaccio a via di Casal Bruciato. Quasi centomila spettatori/partecipanti venuti da tutta la provincia lanciano coriandoli e stelle filanti, e sulla strada una folla ancora oggi allegra, incessante, pazza, danza con costumi ispirati alla tradizione, al cinema o all’attualità. Tutto questo è il carnevale di Roma, un viaggio nel passato, un monumento alla comunione e alla gioia di vivere.
A Roma un carnevale popolare e vivo come nel 1800 » Sulla Tiburtina anche dal grande schermo
I commenti sono chiusi.